All’interno delle iniziative del progetto Trentino Italia Storie Pop continua la rassegna di film d’animazione, curata da Marco Pellitteri, presso il caffè letterario Bookique di Trento. Giovedì 25 ottobre vengono proposti i seguenti filmati:
I DUE CASTELLI b/n-col., disegni animati, 4’ (1963) Soggetto, sceneggiatura e animazioni: Bruno Bozzetto e Guido Manuli. Regia: Bruno Bozzetto. Produzione: Bozzetto Film .
Grottesca situazione di fronteggiamento fra due torri, sintetica metafora della cecità e dell’aggressività degli uomini.
I GIORNI DELL’AVVENTO epp. 5-8, col., découpage digitale, 1’8” cad. (2004) Soggetto, sceneggiatura, animazione e regia: Cristina Lastrego e Francesco Testa. Dai bozzetti di Emanuele Luzzati per il presepio di Torino. Musiche: Lorenzo Marini. Realizzazione: Lastrego & Testa Multimedia. Produzione: RAI
Quadretti con quattro episodi religiosi dell’Avvento, dall’animazione e dal disegno elegantissimi.
MEDUSA: STORIE DI UOMINI SUL FONDOdi Fredo Valla (animazioni di Francesco Vecchi), col., dal vero e disegni animati, 63’ (2008) Soggetto: Fredo Valla e Pietro Spirito. Sceneggiatura: Fredo Valla. Produzione: Maxman, Arealpina
Medusa è il nome di un sommergibile italiano. Il 30 gennaio 1942, silurato dal sommergibile inglese Thorn, affondò nel Mare Adriatico al largo di Pola (Istria). Gran parte dell’equipaggio morì nello scoppio. Quattordici uomini rimasero vivi, a circa trenta metri di profondità, imprigionati nella sezione di poppa del sommergibile. Torpediniere, sommergibili, piroscafi, motoscafi, pontoni e palombari intervennero per salvarli. I marinai sul fondo attesero pazienti, comunicando attraverso il filo della boa telefonica con i soccorritori in superficie. Poi il vento si alzò, sul mare cominciò a nevicare…
Ingresso libero.
Programma completo della rassegna sul sito www.tritastorie.it
Rassegna film d’animazione