Nell’ambito del progetto "Trentino Italia storie pop" martedì 14 gennaio viene proposto lo spettacolo teatrale
RISORGIMENTO POPmemorie e amnesie conferite ad una gamba
drammaturgia e regia Marco Andreoli, Daniele Timpano con Daniele Timpano, Valerio Malorni disegno luci Marco Fumarola cadavere di “Giuseppe Mazzini” realizzato da Francesco Givone progetto grafico di Pierluigi Rauco musiche aggiuntive di Marco Maurizicollaborazione artistica di Elvira Frosini
Risorgimento pop è uno spettacolo sull’Italia che non c’è, sull’Italia che non sorge, che se è risorta, è rimorta, uno spettacolo sul Risorgimento, sui quattro padri della patria, Mazzini, Garibaldi, Cavour, Vittorio Emanuele, e sul suo antipapà, Pio IX. Due attori, risorti e rimorti, immortali cadaveri, soli in scena, in mancanza di Italia. Per un risorgimento pop.
Ingresso libero.
“Risorgimento pop”: spettacolo teatrale