"Semplici di natura": a tu per tu con i farmacisti alla scoperta del Parco Monte Baldo e delle sue piante medicinali

24 Agosto 2019 ore 20:30

Iniziative realizzate dal Parco Naturale Locale Monte Baldo in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, l’Associazione Giovani farmacisti del Trentino-Alto Adige (AGIFAR), l’Azienda per il turismo di Rovereto e Vallagarina, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia autonoma di Trento, il servizio Aree protette del Trentino.

Il Monte Baldo è da secoli luogo ideale di raccolta di specie officinali e di studio delle loro possibili applicazioni nella farmacopea moderna: un ricco programma di incontri permetterà di conoscere e approfondire tali tematiche, grazie a numerosi laboratori aperti al pubblico, che saranno preceduti da serate di approfondimento sulla tematica della fitoterapia e del benessere in natura.

Programma

INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA DELLA FITOTERAPIA E DEI SUOI UTILIZZI

  • Venerdì 3 maggio 2019, ore 20.30 | Mori, ex Municipio
  • Giovedì 9 maggio 2019, ore 20.30 | Trento, Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, via Torre d’Augusto 35
  • Venerdì 10 maggio 2019, ore 20.30 | Avio, Palazzo Brasavola
  • Venerdì 17 maggio 2019, ore 20.30 | Brentonico, Palazzo Eccheli- Baisi
  • Venerdì 24 maggio 2019, ore 20.30 | Nago, Teatro Casa della comunità
  • Venerdì 31 maggio 2019, ore 20.30 | Ala, Auditorium della Cassa Rurale Vallagarina

PASSEGGIATE, LABORATORI E VISITE GUIDATE

 Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 del giorno precedente o fino ad esaurimento dei posti disponibili 

  • Sabato 1 giugno 2019, dalle 10.00 alle 17.00 | Monte Baldo e Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi
     Passeggiata botanica, pranzo al Rifugio Fos-ce (a pagamento), visita guidata al Museo Farmacia Maturi e all’Orto dei semplici in collaborazione con Fondazione Museo civico di Rovereto, excursus sulle droghe essiccate.
  • Sabato 20 luglio 2019, dalle 14.00 alle 18.00 | Valle San Felice (Comune di Mori), Laboratorio Naturgresta
    Distillazione dalla pianta all’olio essenziale, breve lezione teorica, esperienza sensoriale olfattiva, conferenza sugli olii essenziali e degustazione di prodotti Naturgresta (€ 5,00 a persona)
  • Sabato 17 agosto 2019, dalle 14.30 alle 17.30 – Brentonico, ex aula a vetri dell’Istituto comprensivo
     Laboratorio interattivo sul tema degli estratti erbali
  • Sabato 24 agosto 2019, dalle 14.30 alle 17.30 | Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi
    Laboratorio interattivo sul tema dei fitopreparati

Informazioni e iscrizioni:
APT Rovereto e Vallagarina
Ufficio turistico di Brentonico
Via F. Filzi, 37 – Brentonico
Tel. 0464 395149 – brentonico@visitrovereto.it
 

Informazioni

Luogo

Per informazioni: