Iniziative realizzate dal Parco Naturale Locale Monte Baldo in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino, l’Associazione Giovani farmacisti del Trentino-Alto Adige (AGIFAR), l’Azienda per il turismo di Rovereto e Vallagarina, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia autonoma di Trento, il servizio Aree protette del Trentino.
Il Monte Baldo è da secoli luogo ideale di raccolta di specie officinali e di studio delle loro possibili applicazioni nella farmacopea moderna: un ricco programma di incontri permetterà di conoscere e approfondire tali tematiche, grazie a numerosi laboratori aperti al pubblico, che saranno preceduti da serate di approfondimento sulla tematica della fitoterapia e del benessere in natura.
Programma
INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA DELLA FITOTERAPIA E DEI SUOI UTILIZZI
PASSEGGIATE, LABORATORI E VISITE GUIDATE
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 del giorno precedente o fino ad esaurimento dei posti disponibili
Informazioni e iscrizioni: APT Rovereto e Vallagarina Ufficio turistico di Brentonico Via F. Filzi, 37 – Brentonico Tel. 0464 395149 – brentonico@visitrovereto.it