L’ITEA, in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino, invita alla tavola rotonda
SOPRA-ELEVAZIONI ON THE CITYstrategie di ri-ciclo e riuso architettonico
Programma:
Presentazione e mostra dei lavori del Workshop del Corso di Architettura e Composizione Architettonica I 2013-2014 docente C. Battaino tutors P. Fossati, L. Zecchin
TAVOLA ROTONDA La tavola rotonda è organizzata da: DICAM Università di Trento e ITEA Spaa cura di C. Battaino, M. Chiogna
MOSTRA La mostra è realizzata dagli allievi del DICAM Università di Trento a cura di L. Zecchin dal 6 al 13 maggio 2014 ore 9.00 – 19.00 da martedì a domenicac/o Le Gallerie Piedicastello | Trento
ore 17.00 Presentazione dei lavori del Workshop Presentano gli allievi con Paolo Fossati, Luca Zecchin Università di Trento DICAM
ore 17.30 Interventi Michela Chiogna, consigliere di Amministrazione ITEA Spa Claudia Battaino, Università di Trento DICAM Bruno Zanon, Università di Trento DICAM Guido Callegari, Politecnico di Torino DAD Riccardo Zandonini, Università di Trento DICAMStefano Menapace, ARCA Casa Legno Srl
ore 18.30 Dibattito Aida Ruffini, Presidente ITEA Spa Marco Tubino, direttore DICAM – Università di Trento Carlo Daldoss, assessore coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa PAT Paolo Biasioli, vicesindaco e assessore Pianificazione urbana e politiche abitative Comune di Trento Giulia Robol, assessore Rovereto europea Comune di Rovereto Alberto Winterle, Presidente Ordine Architetti Provincia di Trento Emiliano Leoni, Consigliere Ordine Ingegneri Provincia di Trento Mauro Casotto, Amministratore Unico ARCA Casa Legno Srl Renato Bocchi, Università Iuav di Venezia, coordinatore Nazionale Ricerca PRIN RE-CYCLE ITALY Giorgio Cacciaguerra, Università di Trento DICAM, Consiglio Nazionale Architetti RI.U.SO. Antonio Frattari, Università di Trento DICAM Maria Paola Gatti, Università di Trento DICAM Giovanna Massari, Università di Trento DICAMPietro V. Ambrosini, Associazione Culturale Campo Marzio
Info e segreteria organizzativa: tel. 0461/803199 e-mail: eventi@itea.tn.it www.itea.tn.it