La Fondazione Museo storico del Trentino e l’Associazione Umanofono invitano a
STASERA SPETTACOLO UNICO
Una serata dedicata all’Astra, lo “storico” cinema di corso Buonarroti a Trento, a pochi giorni dalla sua chiusura definitiva.
Si parlerà della sala cinematografica nata nei primissimi anni cinquanta, ma anche di cinema come luogo dove vivere esperienze, del suo rapporto con la società e delle sfide, sempre nuove, che si trova ad affrontare.I dialoghi con alcuni esperti della settima arte saranno intervallati dalle storie del cinema Astra raccontate dai lettori e dalle lettrici che compongono l’Umanofono, una sorta di orchestra di voci che sperimenta nuove forme di lettura corale.
Intervengono Giuseppe Ferrandi, Antonio Artuso e Paolo Piffer.
Elena Tonezzer dialoga con Gianluigi Bozza e Alberto Brodesco.
Sara Zanatta dialoga con Roberta Bonazza e Guido Laino.
Letture a cura dell’Umanofono.
Sarà proiettata un’anteprima del documentario sul cinema Astra.
**
Prenotazioni:comunicazione@museostorico.it | Tel. 0461 264660
Ingresso gratuito | È necessario esibire il Green Pass