"Storie da gustare. Il Trentino nel vecchio impero: i vini della tradizione": incontro e degustazione

15 Aprile 2014 ore 17:30

Nell’ambito della mostra Terre coltivate, si propone 

STORIE DA GUSTARE
Il Trentino nel vecchio Impero: i vini della tradizione

 Incontro-degustazione con
Marco Stefanini, ricercatore della Fondazione "E. Mach" di San Michele all’Adige 
Erika Pedrini, enologa 

Tutti hanno assaggiato il Teroldego o la Nosiola, o almeno ne hanno sentito parlare. Ma sono decisamente meno quelli che conoscono il San Lorenzo, la Franconia, la Negrara, la Pavana, il Lagarino … eppure erano queste varietà che si trovavano diffuse nei vigneti trentini, quando il territorio della nostra provincia faceva ancora parte della multinazionale “monarchia danubiana”.

La Fondazione Mach ha avviato negli anni un progetto di recupero di queste antiche varietà, da un lato per conservare il patrimonio genetico della vite e dall’altro per offrire ai viticoltori l’opportunità di differenziare le proprie produzioni.

I Vignaioli del Trentino sanno che la vite e il vino sono potentissimi descrittori dei territori e efficaci chiavi di lettura della loro storia: per questo continuano a coltivare le varietà tradizionali, consapevoli che solo la difesa delle unicità e delle vocazioni di un territorio ne permetteranno la conservazione e la tutela.

Ingresso gratuito: è consigliata la prenotazione
info@vignaiolideltrentino.it – info@imperialwines.org

Evento realizzato da:
Associazione Vignaioli del Trentino
Imperial Wines

Informazioni

Luogo

Per informazioni: