"Stratificazione" e "In-canto": progetto di restauro di Maso Pozzo Alto fra conservazione dell'aura e nuovo uso

13 Maggio 2015 ore 20:30

“Stratificazione” e “In-canto”: progetto di restauro di Maso Pozzo Alto fra conservazione dell’aura e nuovo uso

L’Amministrazione comunale di Ala e la Biblioteca comunale di Ala in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento, Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica, Corso di laurea in Ingegneria edile – architettura,  invitano alla presentazione della tesi di laurea del dott. ing. Joel Aldrighettoni:

“Stratificazione” e “In-canto”
Progetto di restauro di Maso Pozzo Alto fra conservazione dell’aura e nuovo uso

Con introduzione della prof.ssa arch. Alessandra Quendolo e del prof. arch. Giorgio Cacciaguerra.
Illustrazione del progetto a cura del dott. ing. Joel Aldrighettoni

L’iniziativa è inserita all’interno del progetto "Ambiente e saluterealizzato con il contributo della Fondazione CARITRO e coordinato dalla Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino.

Tutta la popolazione è cordialmente invitata.

Ingresso libero.

Informazioni

Luogo

“Stratificazione” e “In-canto”: progetto di restauro di Maso Pozzo Alto fra conservazione dell’aura e nuovo uso

Per informazioni:

“Stratificazione” e “In-canto”: progetto di restauro di Maso Pozzo Alto fra conservazione dell’aura e nuovo uso