Proseguono i trekking alla scoperta della fortezza di Trento, organizzati dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l’Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi.
Domenica 2 ottobre ad ore 9.00 è previsto il trekking
SUL SENTIERO DI SAN VILI
Il sentiero di San Vili è un lungo percorso, aperto nel 1988 dalla SAT (Società Alpinisti Tridentini), che va da Trento a Madonna di Campiglio per un totale di quasi cento chilometri, suddiviso logisticamente in sei tappe. San Vili significa San Vigilio nell’antica dizione delle genti trentine, e infatti il sentiero ricalca il percorso seguito dal santo che per primo, nel 400 d.C., affrontò i sentieri e le strade di montagna nella sua opera di evangelizzazione. Il sentiero da La Vela sale al Sorasass e da qui accede alla splendida Valle dei Laghi passando dal Lago di Terlago (arrivo) e proseguendo per la suggestiva zona del Lago di Toblino. Il percorso si conclude con una visita guidata al forte di Cadine e una degustazione di prodotti tipici locali.
Prenotazione obbligatoria Costo: 8 euro Ritrovo: ore 9.00 a Vela – parcheggio camposanto Difficoltà: media – escursionista (E) Tempo di percorrenza: ore 3.30 (soste escluse) Lunghezza: Km 9 Dislivello: m 640
Informazioni e prenotazioni: Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Tel. 0461 216000 www.apt.trento.it – informazioni@apt.trento.it
Il programma completo dei trekking è disponibile alla pagina http://www.museostorico.it/index.php/Visite-guidate-e-trekking-alla-scoperta-della-citta-fortezza
“Sul sentiero di San Vili”: trekking