Una storia romanzo. "La via di Schener" di Matteo Melchiorre

10 Aprile 2019 ore 17:00

Nell’ambito del ciclo di appuntamenti "Dalla carta ai pixel. La storia raccontata", FBK – Istituto storico italo-germanico e e Fondazione Museo storico del Trentino invitano all’incontro

UNA STORIA ROMANZO
LA VIA DI SCHENER DI MATTEO MELCHIORRE

Matteo Melchiorre è stato definito uno storico recalcitrante: a leggere questo suo libro (La via di Schener) lo si potrebbe scambiare per un girovago,un innamorato, un sognatore, un cantastorie – o, come direbbe Dario Fo, un «cacciaballe».
In realtà, pagina dopo pagina, la storia s’intreccia con il romanzo e il mestiere dello storico con quello del narratore. Ne emergono, raccontate come il passatempo di un perdigiorno, le vicende plurisecolari della città di Feltre, sotto, e della comunità del Primiero, sopra: unite e separate da un passo, lo Schenèr, che è sempre stato confine e transito insieme, luogo fortificato e cordone ombelicale, “gola stupenda” o “orrido abisso”.

Conversazione con l’autore
Matteo Melchiorre

Ne discutono
Giovanni Florio, Università di Padova
Katia Occhi, FBK-ISIG
Quinto Antonelli, Fondazione Museo storico del Trentino

Coordina
Massimo Rospocher

Ingresso libero

Informazioni

Luogo

Per informazioni: