Avvicinandosi all’importante ricorrenza del centenario della Prima Guerra mondiale, la Provincia autonoma di Trento ha deciso di promuovere un programma di iniziative e celebrazioni a ricordo di tale tragico evento.
Il forum "VERSO IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: un’occasione per il Trentino e per l’Europa" permetterà di coinvolgere le istituzioni, le comunità locali e il mondo associazionistico in una riflessione comune sulle iniziative e le proposte che si intendono attuare in vista di questa importante ricorrenza.
Programma:
ore 15.00 Apertura dei lavori
Franco Panizza, Assessore alla Cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento"Il Trentino si prepara al Centenario della Prima guerra mondiale"
Lorenzo Baratter "Presentazione ufficiale del logo del Centenario"
Giampaolo Pedrotti"Il sito www.trentinograndeguerra.it: un portale per il centenario"
Sessione 1Un patrimonio storico da salvare, da valorizzare e da comunicare
Sandro Flaim, Valentina Barbacovi"Il progetto Grande Guerra: recuperi e restauri, censimento opere campali, recuperi di siti storici"
Innocenzo Coppola"Uno strumento per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico: l’esperienza del Progettone"
Laura Boschini"Progetti innovativi di fruizione del patrimonio culturale"
Dibattito
Sessione 2Il Centenaio della Grande Guerra come occasione di turismo culturale
Paolo Manfrini, Stefano Landi "Il turismo e la Grande Guerra in Trentino, in Italia e in Europa"
Claudio Martinelli"Eventi culturali e rete dello spettacolo"
*** Sabato 25 febbraio 2012ore 9.30
Sessione 3La Rete Trentino Grande Guerra e i territori
Camillo Zadra"La Rete Trentino Grande Guerra: protagonisti, progetti e obiettivi"
Sessione 4Istruzione e formazione
Beatrice de Gerloni"La scuola e il Centenario della Grande Guerra"
Anna Pisetti"Formazione delle competenze professionali, qualificazione dei servizi museali"
Pausa pranzo
ore 14.30 Sessione 5Il Centenario terreno comune di collaborazione
Giuseppe Ferrandi"Progetti in rete: lavori in corso"
Interventi dei rappresentanti di istituzioni, territori e referenti di progetti interregionali
Ore 16.30Interventi riassuntivi dei referenti delle sessioni del forum
Conclusioni di Franco Panizza, Assessore alla Cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di TrentoLorenzo Dellai, Presidente della Provincia autonoma di Trento
Organi del Centenario sono: il Comitato trentino per le celebrazioni del Centenario della Grande Guerra e il Comitato operativo di coordinamento, che ha promosso il forum “Verso il Centenario della Grande Guerra” come occasione di riflessione e dibattito pubblico per elaborare il programma del Centenario.La Giunta provinciale ha nominato il Comitato operativo di coordinamento che è composto dall’Assessorato alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, dal Dipartimento Beni e attività culturali, dalla Soprintendenza per i Beni architettonici, dal Museo Storico Italiano della Guerra, dalla Fondazione Museo storico del Trentino, dalla Trentino Marketing, dal Servizio Attività culturali, dal Dipartimento Istruzione, dal Dipartimento Risorse Forestali e Montane e dall’Ufficio Stampa della Provincia.
Segreteria organizzativa e coordinamento forum Roberta Taitrtait@museostorico.it – segreteriacentenario@museostorico.it
***Interviste e documentazione dei lavori del Forum verranno trasmessi su HISTORY LAB, canale 602 del digitale terrestre, a partire dal 5 marzo 2012.
“Verso il Centenario della Grande Guerra”: forum