Nell’ambito della terza edizione di Sentinelle di pietra viene proposto
VOCI DI TRINCEA ’17 ROSSO PIAVE Concerto multimediale del Gruppo Baraban Vincenzo Caglioti: organetto diatonico, voce Aurelio Citelli: fisarmonica, tastiere, bouzouky, voce solista Giuliano Grasso: violino, voce Paolo Ronzio: chitarra, bouzouky, mandolino, voceBruno Bigoni: narratore in video
Si fa buio in sala: sullo schermo appaiono i manifesti di propaganda bellica, segno di quel tragico evento che ha segnato il Novecento: la Grande Guerra. Barabàn esegue Regiment Piemont, un canto di partenza per il fronte. Canzoni come Gorizia e Fuoco e mitragliatrici, La tradotta, divenute simbolo del dolore e dell’inutilità della guerra, si alternano ai canti che gli alpini intonavano nei pochi momenti di riposo. Sullo schermo scorrono le immagini dei soldati in trincea: si ascoltano i classici della tradizione alpina come Monte Nero, Sul ponte di Bassano. Le musiche delle fanfare si intrecciano ai proclami di Cadorna e Diaz, ai racconti dei soldati.
“Voci di trincea ’17 Rosso Piave”: concerto multimediale