Il viaggio di Monte Baldo è il titolo di un opuscolo comparso nel 1566 a firma dello speziale veronese Francesco Calzolari (1522-1609). In questo breve testo viene proposto il compendio delle tante escursioni condotte sul massiccio del Monte Baldo da Calzolari stesso, da solo o in compagnia di amici, familiari e studiosi. Si tratta di una dettagliata elencazione di numerose specie floristiche e di una delle primissime guide botaniche di questo territorio esposta con criteri scientifici. Riprenderne il titolo anche per una mostra è un modo per sottolineare quelle specificità e quelle peculiarità, sia storico-naturalistiche sia storico-culturali, che hanno contribuito nei secoli a collocare il Monte Baldo al centro di una fitta rete di relazioni scientifiche estesa all’intera Europa. Un modo inoltre per accompagnare il Monte Baldo lungo un altro importante percorso:la sua candidatura a patrimonio mondiale UNESCO.
—
La mostra fa parte del ricco programma di iniziative organizzate dal Comune di Rivoli Veronese in occasione del 500° anniversario della nascita di Francesco Calzolari, botanico, farmacista ed erborista veronese che studiò, analizzò e promosse per primo il patrimonio naturalistico del Monte Baldo.
***
La mostra è stata precedentemente allestita a:
– Brentonico, Palazzo Eccheli Baisi – dal 22 giugno 2019 al 13 settembre 2020
Brentonico, Palazzo Eccheli-Baisi
Via Mantova, - 38060 Brentonico (TN)
TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI DI MANUTENZIONE. Altri periodi: visitabile su prenotazione (Biblioteca comunale di Brentonico: tel. 0464 395059 - brentonico@biblio.infotn.it). Ingresso libero.
Palazzo Eccheli-Baisi