Museo storico militare

Catanzaro, Viale Cortese

Inaugurato il 28 aprile 2007, è allocato all’interno del Parco della Biodiversità Mediterranea, è un museo specialistico che custodisce cimeli, armi e divise relativi ad un periodo che va dal Napoleonico alla Seconda Guerra Mondiale, intitolato alla "Brigata Catanzaro" un reparto dell’esercito fondato proprio a Catanzaro e costituito per lo più da Calabresi, nella I^ Grande Guerra, i fanti del 141° Reggimento della Brigata ricevettero la medaglia d’oro per aver cacciato gli austriaci dal monte Mosciagh. Inoltre la Brigata viene ricordata dal D’annunzio per la Cruenta decimazione di S. Maria la Longa.
All’interno del MUSMI è stata realizzata, con il contributo dell’Istituto Luce, una trincea che durante il percorso vengono fatti sentire i rumori reali registrati al fronte durante alcune battaglie.
La struttura dispone di una attrezzata sala conferenze. .
Tutto il materiale esposto all’ interno del Museo è stato raccolto attraverso la collaborazione di numerosi collezionisti che hanno fatto dono o deposito dei propri pezzi.

ORARI
Aperto tutti giorni
10:00 - 13:00, 16:00 - 19:00

Informazioni

Luogo

Museo storico militare

Viale Cortese, 1 - 88100 Catanzaro (CT)

Orario

Aperto tutti giorni
10:00 - 13:00, 16:00 - 19:00

Per informazioni:

Museo storico militare
Tel. 0961 795925
Pec f.vivino@provincia.catanzaro.it
EMail f.vivino@provincia.catanzaro.it
Sito web Naviga