Villa Paradiso

Levico Terme, Parco secolare degli Asburgo

Risalente alla fine dell’800, è opera del giardiniere Georg Ziehl di Norimberga, che, volendo costruire un luogo di cura per la mente e il corpo in un contesto rilassante e piacevole, progettò l’intero parco.

Un’apposita convenzione, stipulata tra Fondazione Museo storico del Trentino, Assessorato alla cultura e turismo del Comune di Levico e Servizi Attività culturali e Conservazione della natura e valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, prevede la collaborazione della Fondazione Museo storico per l’organizzazione di eventi espositivi in alcuni spazi della Villa.

ORARI
TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL PUBBLICO.
Da martedì a venerdì ore 14.00-18.30; martedì e giovedì anche ore 10.00-13.00; sabato, domenica e festività ore 10.00-13.00 / 14.00-19.00. Ingresso libero

Mostre

Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente

Fino al: 31 December 2023

Informazioni

Luogo

Levico Terme, Villa Paradiso

Parco secolare degli Asburgo, - 38056 Levico Terme (TN)

Orario

TEMPORANEAMENTE CHIUSA AL PUBBLICO.
Da martedì a venerdì ore 14.00-18.30; martedì e giovedì anche ore 10.00-13.00; sabato, domenica e festività ore 10.00-13.00 / 14.00-19.00. Ingresso libero

Per informazioni:

Villa Paradiso