Libro cartaceo

Aldo Failoni: cronistoria della vita militare, 1940-1945

Di: Lorenzo Gardumi (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 8,55

€9,00
Libro cartaceo

Aldo Failoni: cronistoria della vita militare, 1940-1945

Di: Lorenzo Gardumi (a cura di)

Descrizione

Aldo Failoni nasce a Tione di Trento il 21 novembre 1920, secondo di cinque fratelli.
Arruolato nel marzo 1940 nel 2° Battaglione, 67° Reggimento fanteria, tra il 1940 e il 1943 combatte prima in Francia, poi in Albania e in Grecia. Rimpatriato nel giugno 1941, rimane in Italia fino al novembre 1942 quando prende parte all’occupazione della Costa Azzurra. Trasferito in Puglia nel 1943, dopo l’armistizio partecipa alla battaglia di Montelungo, continuando a prestare servizio nella guerra di liberazione in unità regolari italiane di supporto alla 5a Armata americana.
Il diario del soldato Aldo Failoni, raccolto in questo volume, rinnova il ricordo di quanti ebbero la sfortuna di vivere e partecipare ad avvenimenti più grandi di loro. I racconti di sradicamento dalla propria terra, dalla propria famiglia e dalla propria casa, le testimonianze di uomini giovanissimi smarriti nell’inferno dei vari fronti costituiscono preziose tessere di un mosaico che ricostruisce con rara efficacia la memoria collettiva.
Il diario è arricchito con oltre 60 immagini che riassumono e danno immediatezza visiva all’esperienza della guerra.

Sommario

  • Premessa
  • Presentazione, di Eugenio Antolini
  • Nota biografica
  • Dalla guerra "parallela" alla guerra di Liberazione, nota introduttiva
  • Criteri di edizione
  • Cronistoria della mia vita militare
  • Album fotografico
  • Elenco foto
  • Bibliografia essenziale
  • L'Italia in guerra, cronologia generale 1940-1945