Periodico cartaceo

AltreStorie n. 11

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Periodico cartaceo

AltreStorie n. 11

Descrizione

Informazioni

Quest’anno ricorre il venticinquesimo anniversario della cosiddetta legge Basaglia, con la quale si avviò in Italia il processo di chiusura dei manicomi. Un po’ per ricordare questa ricorrenza e un po’ per agganciarsi al progetto Alla ricerca delle menti perdutesulla storia della psichiatria promosso dal Museo storico in Trento in collaborazione con altre istituzioni, il numero 11 di AltreStorie è dedicato soprattutto ad alcune vicende che videro coinvolto l’ex ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana. In particolare, oltre ad una sintetica panoramica sulla storia di questo istituto, viene ricordata la vicenda dei malati di mente trasferiti nel 1940 in Germani in ottemperanza all’accordo Italia-Germania sulle opzioni del 1939.
Oltre alla consueta rubrica del Museo la rivista comprende anche un articolo nel quale si ricostruiscono alcuni passaggi relativi alle condizioni di lavoro nelle cave di porfido trentine negli anni ’70.

Indice

  • 1882-2002: cronistoria di un manicomio, di Rodolfo Taiani
  • Pergine 1940: i malati di mente deportati in Germania, di Paolo Piffer
  • Crimini nazisti contro i malati psichici e disabili
  • Antonio: memorie di un internato psichiatrico
  • Agenda Museo
  • Oro rosso: lavorare nelle cave di porfido, di Silvia Mattei