Periodico cartaceo

AltreStorie n. 31

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Periodico cartaceo

AltreStorie n. 31

Descrizione

Questo numero di AltreStorie si occupa, in prospettiva multidisciplinare, dell’aspetto ludico nella nostra società, cogliendone sia gli aspetti positivi che negativi.

Indice

  • Editoriale
  • Giochi di mano, giochi da villano?
    di Andrea Dalla Palma e Alessandro de Bertolini
  • Gioco e società: interviste con Gherardo Ortalli e Raffaele Lovaste
    a cura di Paola Bertoldi
  • Musei per gioco: l'esperienza del Museo demoantropologico regionale del giocattolo di Zagarolo in provincia di Roma
    di Layla Betti
  • Giochi d'archivio: uno sguardo nelle collezioni della Fondazione Museo storico del Trentino
    a cura di Rodolfo Taiani e Caterina Tomasi
  • Il gioco dell'oca: bambini, giochi e propaganda tra le due guerre mondiali in Italia
    di Marta Villa
  • Giochi e giocattoli delle Dolomiti e delle Alpi Orientali
    di Lorenzo Baratter
  • Giochi… di memoria
    di Emanuela Renzetti
  • Internet e le nuove frontiere del gioco
    di Paola Bertoldi
  • Gioco e didattica nell'insegnamento della storia
    di Milena Cossetto
  • Riabilitarsi giocando
    di Nunzia Mazzini
  • Sperimentare e sperimentarsi: il ruolo educativo del gioco nello sviluppo psicologico del bambino
    di Sofia Cramerotti
  • La "malattia" del gioco
    di Felice Ficco
  • Infomuseo
  • Edizioni FMST: presentazioni e novità
  • Mostre in primo piano