Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2001

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 14,82

€15,60
Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2001

Descrizione

Indice

Contributi

  • Gauro Coppola, Una difficile integrazione. Agricoltura e allevamento in età moderna: il caso trentino
  • Nicola Fontana, I forti confini. La valle di Fiemme e il forte Dossaccio
    nel quadro strategico del Sudtirolo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo
  • Marina Perazza, «Odio il Führer». La storia recente del Tirolo
    nei romanzi per l'infanzia di Rosmarie Thüminger
  • Mario Quaranta, «Un programma chiaro e preciso». L'attività politica e culturale
    di Giovanni Canestrini a Padova
  • Giorgia Salomon, «Il più darwiniano dei darwinisti». La figura di Giovanni Canestrini
    al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova
  • Gerald Steinacher, «Per una dimostrazione di italianità del posto...». L'«insurrezione di Merano» e la «battaglia di Bolzano» del 1945
  • Renzo Tommasi, «Con la forza della disperazione». L'emigrazione trentina in Cile
    (1949-1956): un esperimento economico, politico e sociale

Archivio di cinema e storia

  • Vittorio Curzel, Il cinema e la Shoah. Come raccontare l'indicibile?
  • Giovanni Nobili Vitelleschi, Nevrosi in fotogramma. I documentari sulle nevrosi di guerra (1915-1918) negli archivi cinematografici e militari europei: ipotesi per una ricerca

Archivio della scrittura popolare

  • Silvana Giordani, «Io voglio diventare un artista». La «grande avventura»
    di Francesco Ferdinando Rizzi, pittore

Centro di documentazione «Mauro Rostagno»

  • Giuseppe Ferrandi, Centro di documentazione «Mauro Rostagno».
    Un nuovo impegno di ricerca nel campo degli studi politici
  • Walter Giuliano, Il governo della periferia. Politica e amministrazione a Trento (1960-1969)
  • Elena Tonezzer, L'esercito elettorale. Alcide Degasperi e l'organizzazione politica
    dei cattolici trentini tra fine Ottocento e inizio Novecento

Note critiche, recensioni, segnalazioni

Massimo Baioni, Sergio Benvenuti, Christoph H. von Hartungen,
Luciana Palla, Rodolfo Taiani e Fabrizio Torchio