Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2006

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 19,00

€20,00
Periodico cartaceo

Archivio trentino 1/2006

Descrizione

Indice

  • Hans Heiss, 1809-2009: un approccio al bicentenario tirolese

Primiero tra Sette e Ottocento nelle Memorie di Angelo Michele Negrelli: approcci di lettura
(atti del seminario di studi svoltosi a Fiera di Primiero il 27 agosto 2005)

  • Stefano Kerschbamer, Il mostro precario: nota in margine alla trascrizione delle Memorie di Angelo Michele Negrelli
  • Quinto Antonelli, Tempi e racconto delle Memorie
  • Gianfranco Bettega, Viaggi e cosmi personali
  • Cecilia Nubola, Società e vita quotidiana in Primiero tra Sette/Ottocento
  • Katia Occhi, Le attività commerciali tra montagna e pianura
  • Ugo Pistoia, Esercizi di lettura: i libri e la biblioteca di Angelo Michele Negrelli
  • Fonti e riferimenti bibliografici

Miscellanea

  • Luca Ciancio, Giovanni Battista Trener e il Centro di studi alpini del Consiglio nazionale delle ricerche: 1946-1954
  • Gianni Faustini, Cesare Battisti editore
  • Massimo Tiezzi, Cesare Battisti: il mito dell’Italia in guerra
  • Alessandro Ferioli, «Qui si muore di fame»: sanitari, malati e infermerie nei campi dei militari italiani prigionieri del terzo Reich
  • Mirko Saltori, Giacomo Matteotti e il Trentino

Tracce di lavoro

  • Ermanno Arreghini, Il suicidio tra scienza e humanitas: note per una riflessione
  • Vincenzo Calì, Significati ed eredità del 25 aprile
  • Lorenzo Gardumi, Nascita di un’industria: la Michelin a Trento tra il 1927 e il 1945
  • Claudio Martinelli, La memoria colletiva nella modernità: tra invezione e ricostruzione
  • Graziano Riccadonna, Patrizio Bosetti
  • Tommaso Baldo, Sergio Benvenuti, Carlo Carlucci, Vittorio Carrara, Alessandro De Bertolini, Alessandro Ferioli, Massimo Martignoni, Recensioni
  • Alessandro De Bertolini, Sergio Benvenuti, Iva Berasi, Collana di pubblicazioni del Museo storico in Trento: novità