Periodico cartaceo

Archivio trentino 2/2008

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 19,00

€20,00
Periodico cartaceo

Archivio trentino 2/2008

Descrizione

Informazioni

Volume miscellaneo

Indice

  • Luisa Chiodi - Irene Dioli - Eldon Gjikaj - Francesco Martino - Artan Puto, Un'altra storia europea: l'industria cinematografica e i suoi protagonisti nei Balcani dagli anni settanta ad oggi
  • Barbara Baldo, Educare italianamente: la Scuola professionale per vigilatrici d'infanzia di Trento (1934-1949)
  • Michael Wedekind, Le comunità germanofone dell'Alta Italia come oggetto dell'etno-scienza ed etno-politica tedesca
  • Vincenzo Calì (a cura di), «La dittatura della follia» di Carl Dallago e Mussolini scrittore
  • Lorenzo Gardumi (a cura di), La seconda guerra mondiale a Ziano di Fiemme: il racconto di un testimone
  • Renata Tomasoni (a cura di), Il Comitato provinciale di liberazione nazionale di Trento: inventario dell'archivio 1945-1946

Recensioni

  • Antonella Tarpino, Geografie della memoria: case, rovine, oggetti quotidiani (Alessandro Ferioli)
  • Quinto Antonelli e Diego Leoni (a cura di), Se non c'è Amore che storia è? Nuovi materiali di lavoro per Fabrizio Rasera (Tommaso Baldo)
  • Renzo Tommasi, Don Giovanni Battista Panizza, cooperatore trentino (Tommaso Baldo)

Interventi

  • Vincenzo Calì, Una lettera inedita di Gaetano Salvemini a Luigi Granello
  • Vincenzo Calì, Paola Battisti: un ricordo e una doverosa precisazione
  • Federico Demartin, Federico Guella (Bezzecca 1889 - Castel Dante, 28 dicembre 1915)
  • Gino Gerola, Leda Morfini: una fiorentina a Rovereto