Libro cartaceo

Giorgio Postal

Di: Mauro Marcantoni e Danilo Fenner

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 17,10

€18,00
Libro cartaceo

Giorgio Postal

Di: Mauro Marcantoni e Danilo Fenner

Descrizione

Segretario provinciale della Democrazia cristiana negli anni sessanta, deputato a Roma per sei legislature, Sottosegretario in importanti e delicati dicasteri, testimone diretto della lotta contro la mafia nel periodo del Commissariamento della Democrazia cristiana siciliana, Giorgio Postal può essere a pieno titolo considerato uno dei testimoni privilegiati della storia trentina più recente.
Laborioso, tenace, animato da un grande senso delle istituzioni ha diviso i suoi impegni tra la politica, gli incarichi di governo e la risposta alle molte emergenze che hanno segnato le vicende locali fino alla fine degli anni ottanta e quelle nazionali nei primi anni del decennio successivo.

Danilo Fenner, nato a Trento nel 1962, è giornalista professionista. Ha lavorato fino al 1994 a Vita Trentina, l’Adige, il Mattino dell’Alto Adige. Nel 1995 è stato a Roma, capo direttore all’agenzia di stampa Full Press. Dal 1996 al 2002 è stato vice capo ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. Contitolare della libreria “BluLibri” di Rovereto, ha fondato la società di comunicazione xgroup, che tuttora dirige.

Mauro Marcantoni, sociologo e giornalista, dal 1999 dirige l’Istituto per l’assistenza allo sviluppo aziendale (IASA) di Trento. Dal 2007 è direttore di Trentino school of management (TSM) di Trento. È autore di numerose pubblicazioni sullo sviluppo socio-economico di Province e Regioni, sull’organizzazione aziendale, sulla certificazione di qualità. Collabora con autorevoli testate nazionali e locali per la cronaca economica, la qualità e i temi dello sviluppo.

Sommario

  • Presentazione
  • Ripensando a Postal, Antonio Zichichi
  • L'infanzia e gli anni della formazione
  • I primi incarichi politici
  • Al timone della DC trentina
  • Gli ultimi anni sessanta
  • Gli anni «romani» e il terrorismo
  • L'approdo alla ricerca scientifica
  • Prima e dopo Moro
  • Gli anni della maturità umana e politica
  • Dal preambolo al craxismo
  • Dall'ambiente agli interni
  • I fronti si moltiplicano
  • L'altro Postal
  • Trento-Palermo e ritorno
  • Appendice
  • Riferimenti bibliografici
  • Indici