Libro cartaceo

Il Circolo trentino di Milano. L’irredentismo trentino nel Regno

Di: Maria Garbari

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 11,40

€12,00
Libro cartaceo

Il Circolo trentino di Milano. L’irredentismo trentino nel Regno

Di: Maria Garbari

Descrizione

Storia di un’associazione trentina a Milano. In queste pagine vengono narrate le vicende del Circolo trentino di Milano, dalla sua fondazione nel 1879 fino alla conclusione della prima guerra mondiale. Le vicende di un gruppo di intellettuali in un contesto “straniero”, dalla condivisione degli ideali risorgimentali all’impegno per realizzarli.

Maria Garbari, già docente si storia contemporanea presso l’Istituto Universitario di Feltre, è presidente della Società di studi trentini di scienze storiche. Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano: Vittorio de Riccabona (1844-1927): problemi e aspetti del liberalismo trentino (Trento 1972); L’età giolittiana nelle lettere d i Scipio Sighele (Trento 1977); Il Circolo Trentino di Milano. L’irredentismo trentino nel Regno (Trento 1979). Ha inoltre curato i due volumi Giornali e giornalisti del Trentino dal Settecento al 1948 (Rovereto 1992) e Giornali e giornalisti dal 1948 al 1988 (Trento 1997).

Sommario

  • Presentazione
  • Capitolo I: L’Archivio del Circolo trentino di Milano
  • Capitolo II: La fondazione del Circolo trentino di Milano
  • Capitolo III: Verso il triplicismo: trasformazione in Circolo trentino di Beneficenza
  • Capitolo IV: L’attività del Circolo dalle origini al 1900
  • Capitolo V: Dal 1900 alla prima guerra mondiale
  • Capitolo VI: Il Circolo trentino di Milano e la Commissione dell’emigrazione trentina
  • Indice dei nomi