Libro cartaceo

«Il sublime linguaggio»: scienze, cultura e società in terre italiane d’Austria nei secoli XIX-XX

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Prezzo solo online:

€ 19,00

€20,00
Libro cartaceo

«Il sublime linguaggio»: scienze, cultura e società in terre italiane d’Austria nei secoli XIX-XX

Descrizione

Un coraggioso excursus su scienza e società nelle terre italiane d’Austria negli ultimi due secoli. Un compito difficile ma affascinante, per esplorare un campo complesso e articolato. Ma soprattutto il tentativo di proporre la tesi secondo la quale alla costruzione dell’identità culturale e civile delle terre italiane di confine, abbia contribuito la vasta schiera di uomini di scienza delle più svariate discipline che operarono nel secolo della dominazione austriaca.

Sommario

  • Nota editoriale, Sergio benvenuti
  • Premessa, Vincenzo Calì
  • Città dell'artificio: scienze e cultura a Trieste, Claudio Pogliano
  • «Il sublime linguaggio della materia raccolta nei Musei»: il caso del collezionismo scientifico nel Trentino (1815-1918), Renato G. Mazzolini
  • «La chiave della teoria delle Alpi»: località, collezioni e reperti dell'area trentina e dolomitica nella storia delle teorie geologiche (1760-1830), Luca Ciancio
  • La ricerca archeologica in Trentino nella battaglia per l'unità nazionale: alcuni casi emblematici, Cristina Fait
  • Il dibattito storiografico sulle «origini» dei trentini (1840-1918), Giorgia Salomon