Libro cartaceo

La lotta del Trentino per l’unità e per l’indipendenza (1850-1861)

Di: Antonio Zieger (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Libro cartaceo

La lotta del Trentino per l’unità e per l’indipendenza (1850-1861)

Di: Antonio Zieger (a cura di)

Descrizione

1850-1861: un decennio cruciale e decisivo per Austria, Italia e soprattutto per il Trentino. Sono gli anni in cui si pongono le basi della resistenza strenua e tenace delle regioni italiane rimaste sotto il dominio austriaco. Il Trentino è in quegli anni in prima linea nella lotta per l’unità e l’indipendenza italiana. Da queste pagine emerge il profondo valore di questa lotta, grazie anche alle accurate ricerche sul tema svolte dall’autore negli archivi pubblici e privati.

Antonio Zieger (Trento, 23 novembre 1892-Trento, 20 febbraio 1984). Laureato a Firenze in lettere, insegnò materie letterarie presso l’Istituto tecnico di Trento e, dal 1948 al 1957, presso la Scuola media "Bresadola". Dal 1930 al 1935 fu direttore dell’Archivio di stato di Bolzano. Nel 1933 ebbe l’incarico dal Governo italiano di recuperare materiali archivistici trasportati al tempo della prima guerra mondiale in Austria. Nel 1945 fu nominato commissario straordinario dell’Archivio di stato e della Biblioteca comunale di Trento. Lo Zieger dedicò l’intera vita allo studio della storia trentina. Più di duecento furono le sue pubblicazioni storiche, oltre a numerosi altri brevi scritti su riviste e giornali locali e di altre regioni.

Sommario

  • Prefazione, Arrigo Solmi:
  • L’attesa dopo il 1848
  • La preparazione
  • Il comitato di emigrazione
  • La tentata aggregazione al Veneto
  • Propaganda intensa: il Trentino giudicato dall’arciduca luogotenente
  • Lotta inasprita: giudizio statario
  • Il libro d’oro del patriottismo trentino
  • Trattative diplomatiche: misure di rigore
  • Proteste insistenti: la questione del Trentino
  • Certezze di libertà: lo sforzo massimo per la separazione
  • Conclusione

Appendice:

  • Estratti delle lettere politiche indirizzate nel regno Lombardo-Veneto dal gennaio alla fine di maggio dell’anno 1859
  • Elenco dei trentini che servirono quali «civili» nell’esercito sardo
  • Sentenza definitiva nel processo per arruolamento illecito, 5 gennaio 1861
  • Biografie dei trentini relegati e confinati nel 1860.

Bibliografia e indici dei nomi di persona e di luogo