Libro cartaceo

Nagoyo: la vita di don Angelo Confalonieri fra gli Aborigeni d’Australia 1846-1848

Di: Rolando Pizzini (a cura di)

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Libro cartaceo

Nagoyo: la vita di don Angelo Confalonieri fra gli Aborigeni d’Australia 1846-1848

Di: Rolando Pizzini (a cura di)

Descrizione

Nella sua pur breve vita, Angelo Confalonieri (1813-1848) ha scritto una pagina importante nella storia dei contatti fra le culture europea e aborigena d’Australia e, più in generale, fra missionari cattolici e popoli indigeni. I contributi raccolti in questo volume, elaborati da studiosi di diversa estrazione disciplinare, hanno svelato sia i tratti di una vicenda di straordinario spessore culturale, religioso e umano sia la ricchezza della personalità di un missionario trentino che nella prima metà dell’Ottocento decise di dedicare la propria vita alle popolazioni aborigene e alla loro evangelizzazione.

Rolando Pizzini, nato a Bolzano nel 1961, insegna religione presso il Liceo classico “Giovanni Prati” di Trento e presso la Casa circondariale di Trento. È autore di alcuni libri fra i quali L’altra guancia, educatore alla nonviolenza (Saronno 2005). In qualità di presidente dell’Associazione Trentino Insieme sta operando in Amazzonia per la creazione di una struttura a favore dei nativi dell’area di Xixuaù-Xiparinha e per la protezione di 600.000 ettari di foresta.

Sommario

  • Presentazione, Lorenzo Dellai
  • Introduzione,
  • Per un profilo biografico di Angelo Confalonieri, Maurizio Dalla Serra
  • Angelo Confalonieri in Australia, Rolando Pizzini
  • Tra colonia militare ed emporio commerciale: gli europei a Port Essington, Elena Franchi
  • Le missioni cattoliche fra gli aborigeni australiani nel XIX secolo, Stefano Girola
  • Gli scritti di Confalonieri, Bruce Birch
  • Malintesi produttivi: identità e alterità nell'esperienza di Angelo Confalonieri, antropologo in missione tra i «selvaggi», Elena Franchi
  • Riferimenti bibliografici
  • Indice dei nomi