Audiovisivo DVD

Remo Cazzolli

Di: Regia di Lorenzo Pevarello; interviste di Corrado Bungaro e Lorenzo Pevarello; musiche di Emilio Galante; consulenza storica di Giuseppe Ferrandi; ricerca materiale d’archivio di Riccardo Pegoretti; direttore di produzione Patrizia Marchesoni

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Audiovisivo DVD

Remo Cazzolli

Di: Regia di Lorenzo Pevarello; interviste di Corrado Bungaro e Lorenzo Pevarello; musiche di Emilio Galante; consulenza storica di Giuseppe Ferrandi; ricerca materiale d’archivio di Riccardo Pegoretti; direttore di produzione Patrizia Marchesoni

Descrizione

Una vita avventurosa, intensa e sospesa nel cielo. Così ha vissuto Remo Cazzolli originario di Pinzolo, classe 1914. Fin da bambino mostrò una spiccata attitudine e passione per il volo, che lo portò a frequentare le scuole aeronautiche, prestando poi la sua opera in Libia e durante la seconda guerra mondiale. Abbattuto a Malta il 18 maggio 1942, riportò gravi ferite, tentò la fuga ma fu ripreso dagli inglesi e trasferito in un campo di prigionia in Scozia. Rimpatriato nell’aprile del 1943 fu decorato con la medaglia d’argento al valor militare e congedato con il grado di colonnello. Nel 1973 gli venne conferita l’onoreficenza di «Pioniere dell’aeronautica», per la progettazione e costruzione di un aliante. È morto a Trento il 13 marzo 2001.