Libro cartaceo

Zum Tode: a morte

Di: Giorgio Tosi

{$node.object.data_map.image.content.['original'].text}
Libro cartaceo

Zum Tode: a morte

Di: Giorgio Tosi

Descrizione

Un fatto storico, per quanto tragico e cruento, non sarà mai raccontato con la stessa intensità e partecipazione di chi l’ha vissuto e sofferto. E’ così anche per Giorgio Tosi, che narra il suo 28 giugno 1944, quando una sanguinosa azione repressiva colpì improvvisamente la Resistenza trentina e i suoi capi. Il racconto autobiografico di un giovane studente liceale coinvolto nella lotta partigiana: l’arresto, il processo, la condanna e, infine, la liberazione. Una testimonianza autentica, supportata da una ricca sezione documentaria.

Giorgio Tosi, ha esercitato la professione di avvocato per oltre quarant’anni e per lo più a Padova dove risiede. Arrestato il 28 giugno 1944 è stato processato e condannato dal Tribunale speciale tedesco di Bolzano il 2 agosto 1944. Fu liberato il 3 maggio 1945. Ha pubblicato Nonno, cosa c’è dopo il mondo?: il diario di un nonno alla scoperta dei nipoti (Venezia 1998) e nella collana del Museo Zum Tode. A morte (Trento 1997).

Sommario

  • Presentazione, Vincenzo Calì
  • Calzoni corti
  • La strage
  • Carcere e torture
  • Il processo e la resistenza
  • A Silandro
  • La battaglia di Riva
  • Ritorno a casa
  • La strage del 28 giugno 1944 e il processo di Bolzano e le indagini del dopoguerra