I servizi della Biblioteca

La Biblioteca del Museo storico fa parte del Sistema Bibliotecario Trentino ed è collegata dal 1988 al Catalogo Bibliografico Trentino, all’interno del quale si possono effettuare ricerche per autore, titolo, soggetto, editore, numero di classificazione, ISBN, oppure ricerche booleane complesse. Da dicembre 2012, inoltre, grazie all’abbonamento avviato dalla Provincia autonoma di Trento a MediaLibraryOnLine e alla compartecipazione di questa biblioteca, è possibile prendere in prestito, scaricare o consultare sul proprio pc o su un device mobile ebook, giornali, musica, video, audiolibri, banche dati. Per accedere al servizio è necessario richiedere alla biblioteca username e password personali.

SEVIZI OFFERTI

Consultazione e prestito

  • Il servizio è aperto a tutti i cittadini in possesso della tessera del Sistema Bibliotecario Trentino. La tessera può essere richiesta in qualunque biblioteca aderente al sistema
  • Possono essere presi in prestito fino a 5 documenti contemporaneamente(libri, cd, dvd)
  • La durata del prestito è di 30 giorni. Prima della scadenza del prestito può essere richiesta una proroga per altri 30 giorni. Tale richiesta può essere fatta personalmente, tramite email o telefono
  • L’utente è personalmente responsabile dei materiali presi in prestito e in consultazione ed è tenuto a controllare l’integrità dei documenti e a segnalare eventuali anomalie
  • Sono esclusi dal prestito: periodici; opere anteriori al 1940;  enciclopedie e dizionari; microfilm; tesi di laurea e di diploma; ogni altra pubblicazione di cui, per particolari esigenze, la direzione della Biblioteca ritenga di dover limitare la consultazione alla sola lettura in sede

Prestito interbibliotecario provinciale, nazionale e internazionale

  • Tramite questo servizio gli utenti possono richiedere opere di altre biblioteche, se ammesse al prestito. Il servizio è gratuito per i volumi appartenenti alle biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Trentino; per richieste a biblioteche nazionali e internazionali il costo del servizio è di 4 euro più il rimborso reclamato dalla biblioteca fornitrice. Sono esclusi i volumi presenti nelle biblioteche della città di Trento

Consulenza bibliografica e reference

  • È possibile richiedere l’assistenza del personale per effettuare ricerche bibliografiche locali, nazionali e internazionali tramite bibliografie cartacee e online
  • Consultazione asistita dei fondi archivistici conservati presso la Fondazione

Duplicazioni e riproduzioni

  • In biblioteca è disponibile una fotocopiatrice da usare, autonomamente o con l’aiuto di un operatore, esclusivamente per i documenti della biblioteca e nel rispetto delle norme sul copyright. Le riproduzioni non possono superare il 15% dell’opera complessiva. Il servizio è a pagamento.
  • Può essere richiesta la scansione digitale dei documenti; il servizio è a pagamento

Accesso a internet

  • La Biblioteca è provvista di rete wifi.

Eventi

  • La Biblioteca è anche uno spazio adatto ad ospitare presentazioni di libri, conferenze, dibattiti.
    L’utilizzo temporaneo della sala di lettura, preferibilmente in orario serale, può essere richiesto anche da privati o piccole associazioni, previo accordo con il responsabile. Tale servizio è a pagamento. 

———————————————— 

  I documenti di adesione al Sistema Bibliotecario Trentino:

MediaLibraryOnLine  è il primo network italiano di biblioteche digitali pubbliche. Accesso gratuito a musica, film, ebook, quotidiani, audiolibri.

Le sedi della Fondazione

Direzione, Amministrazione, Area educativa, History Lab

Trento, Via Tommaso Gar 29
Tel. +39 0461 1747000
Orario: da lunedì a venerdì, ore 9.00-17.00

Biblioteca e Archivi

Trento, via Torre d'Augusto 35
Tel. +39 0461 264660
Orario: da lunedì a giovedì, ore 9.00-17.00; venerdì, ore 9.00-13.00

Le Gallerie

Trento, piazza di Piedicastello
Tel. +39 0461 1747000 (da martedì a venerdì); +39 328 3807024 (sabato e domenica)
Orario: da martedì a domenica, ore 10.00-18.00

Museo dell'aeronautica Gianni Caproni

Trento, via Lidorno 3
Tel. +39 0461 1747045
Orario: da martedì a domenica, ore 10.00-18.00