25° ANNIVERSARIO DELLA CATASTROFE DI STAVA
Memoria e rinascita: due parole caratterizzano i 25 anni trascorsi dalla catastrofe e sintetizzano il percorso compiuto dalla comunità di Tesero e dei superstiti della Val di Stava per il riscatto civile e morale e per la ricostruzione materiale del territorio sconvolto dalla colata di fango del 19 luglio 1985.
Memoria e rinascita saranno il filo conduttore delle celebrazioni del 25° anniversario della catastrofe, affiancandosi quest’anno alla commemorazione e alla preghiera per le Vittime.
SABATO 17 LUGLIO 2010 ore 21 – Tesero – Teatro Comunale prima rappresentazione teatrale “Stava, 19 luglio 1985”testo di Luisa Pachera, a cura del GAD Città di Trento
DOMENICA 18 LUGLIO 2010 ore 9.40 – RAI TRE a diffusione regionaleTrasmissione televisiva “Terra di montagna” dedicata all’anniversario
ore 15 – Tesero – Teatro Comunale convegno su “Memoria e rinascita” Il progetto memoria “Stava 1985”Il libro “Stava/Tesero – La ricostruzione e la memoria – 1985-2010”
ore 20.30 – dalla località Pesa in Val di StavaVia Crucis con arrivo alla Chiesetta della Palanca.
LUNEDI’ 19 LUGLIO 2010, anniversario della catastrofe ore 10 – Tesero – Chiesa Parrocchiale Santa Messa di Suffragio e processione con preghieraal Cimitero delle Vittime adiacente alla Chiesa di San Leonardo
ore 12.15 – Stava – Chiesetta "La Palanca"Deposizione di un mazzo di fiori al monumento dono delle Popolazioni del Vajont
ore 12.45 – Stava – Centro di documentazioneInaugurazione mostra fotografica su “Memoria e rinascita”
GIOVEDI’ 29 LUGLIO 2010 ore 21.00 – Cavalese – Pieve di S. Maria Assunta Concerto corale-strumentale dedicato alle Vittime della Val di Stava Ensemble “Canticum Novum” di MoenaEnsemble “Unterberger” della Scuola di musica “Il Pentagramma”
VENERDI’ 30 LUGLIO 2010 ore 21.00 – Rovereto – Campana dei Caduti – Colle di Miravalle Rappresentazione teatrale “Stava, 19 luglio 1985”testo di Luisa Pachera, a cura del GAD Città di Trento
Il Centro di documentazione a Stava è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Il 19 luglio il Centro è aperto dalle 13 alle 15.30 e dalle 18 alle 20. Il sentiero della memoria sul Monte Prestavèl richiede 2/3 ore di facile camminata.La guida è disponibile presso il Centro di documentazione e le APT della Valle.
25° anniversario della catastrofe di Stava