Il 27 gennaio ricorre il 66° anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.In ricordo della fine della Shoah, il Comune di Trento, il Museo storico in Trento e la Fondazione Museo storico del Trentino celebrano il
GIORNO DELLA MEMORIA
Programma:
ore 17.00 – Palazzo Geremia, Sala Falconetto
Celebrazione ufficiale del Giorno della Memoria
La cittadinanza, le autorità civili e militari e le rappresentanze delle associazioni sono invitate a partecipare.
Intervengono: Alessandro Andreatta, Sindaco di Trento Renato Pegoretti, Presidente del Consiglio Comunale di TrentoGiuseppe Ferrandi, Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino: “La patria non è morta”. L’esperienza degli IMI nei lager nazisti.
In chiusura:Letture a cura di Renzo Fracalossi e Antonia Dalpiaz, "I bambini du Bullenhuser Damm".
Celebrazioni ufficiali del Giorno della Memoria