Cinema e guerra fredda.Spunti per la scuola
Incontro pubblico con David W. Ellwood, Università degli Studi di Bologna
Il cinema è stato uno dei principali strumenti della competizione culturale tra i due blocchi durante la Guerra Fredda.A partire da spezzoni di film si attraverserà la filmografia europea del dopoguerra per raccontare la storia dell’Europa divisa.
Ingresso liberoPer gli insegnanti il seminario è valido ai fini dell’aggiornamento
L’iniziativa è promossa da: Osservatorio Balcani e Caucaso, Nuovo cineforum Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Museo storico del Trentino.Con il sosotegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e della Provincia autonoma di Trento.
Cinema e guerra fredda. Spunti per la scuola