Giorno della memoria: la cerimonia ufficiale

27 Gennaio 2023 ore 11:00

Palazzo Geremia

Il 27 gennaio ricorre il 78° anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz.
In ricordo della Shoah, contro ogni discriminazione e privazione dei diritti umani le città di Trento, Bolzano e Innsbruck si incontrano nel

GIORNO DELLA MEMORIA

La cittadinanza, le autorità civili e militari e le rappresentanze delle associazioni sono invitate a partecipare alla cerimonia ufficiale che si tiene alle ore 17.00 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento.

Programma

27 gennaio: la memoria interroga le città

I sindaci di Trento, Bolzano e Innsbruck dialogano sul ruolo che le tre città possono svolgere nella costruzione di percorsi di memoria democratica e europeista.

Franco Ianeselli, sindaco di Trento
Renzo Caramaschi, sindaco di Bolzano
Georg Willi, sindaco di Innsbruck
Sabine Mayr, autrice del libro Quando la patria uccide
Sara Zanatta, Fondazione Museo storico del Trentino

**

Altre iniziative:

Venerdì 27 gennaio ore 11.00

Memowalk: i luoghi della memoria di Trento
Partenza da piazza Dante e conclusione in via Brigata Acqui presso “Villa Triste”, a cura di Arci del Trentino, Arciragazzi Bolzano, AGJD, Deina Trentino e Deina Alto-Adige Südtirol

Cerimonia di consegna delle Medaglie d’onore ex internati IMI
Palazzo del Commissariato del Governo per la provincia di Trento, c.so 3 novembre, 11

Informazioni

Luogo

Palazzo Geremia

Per informazioni:

Palazzo Geremia