I «QUADERNI DI COSTRUIRE STORIA»Confronto aperto su un progetto, i suoi obiettivi e i suoi risultati
Mercoledì 8 ottobre 2008 – ore 17.00presso le «Gallerie» di Piedicastello
Interverranno:
Luigi Blanco, docente di storia delle istituzioni politiche presso l’Università degli studi di Trento Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del TrentinoArduino Salatin, direttore IPRASE del Trentino
Stefano Oss, Istituto di istruzione Arcivescovile di Trento Renato Paoli, Istituto di istruzione «Lorenzo Guetti» di Tione di Trento Francesco Pugliese, Istituto di istruzione «La Rosa Bianca-Weisse Rose» di CavaleseRoberto Trolli, Istituto di istruzione «La Rosa Bianca-Weisse Rose» di Cavalese
I «Quaderni di costruire storia» costituiscono uno dei principali risultati del progetto «Costruire storia: ricerca sui curricoli del ciclo secondario». Il progetto è stato realizzato nel triennio 2003-2006 e ha coinvolto l’IPRASE, il Museo storico in Trento, il Dipartimento di scienze umane e sociali dell’Università di Trento, tre istituti scolastici della Provincia e molti docenti di svariati indirizzi scolastici di scuole superiori. I «Quaderni» documentano solo alcuni dei percorsi realizzati dagli insegnanti con i propri studenti. Questi mostrano come sia possibile, attraverso un’ottica progettuale e dinamiche collaborative, lasciare spazio ad uno spirito di ricerca e innovazione. Tale spirito, infatti, favorisce lo sviluppo professionale dei docenti e promuove nei giovani la consapevolezza che solo la conoscenza del passato ci permette di affrontare responsabilmente le problematicità presenti e future.
Nella collana di pubblicazioni della Fondazione Musero storico del Trentino, serie Costruire storia, sono stati editi i seguenti quattro volumi:
Alcide De Gasperi verso l’Europa Il miracolo economico nelle Giudicarie Quando Pippo volava…: 1940-194660 anni dopo: ricordi di vita, guerra e Resistenza