Inaugurazione della mostra "Farmacisti di famiglia. La farmacia Maturi"

19 Agosto 2010 ore 18:00

La Fondazione Museo storico del Trentino invita all’inaugurazione della mostra

FARMACISTI DI FAMIGLIA
LA FARMACIA MATURI

che sarà visitabile fino al 21 gennaio 2012.

La farmacia Maturi – pregevole esempio di farmacia rurale di inizio Novecento, trasferita dalla sede originaria di Condino a Palazzo Eccheli Baisi di Brentonico – e la mostra costruita intorno ad essa rappresentano il primo nucleo di una più ampia esposizione dedicata alla storia della professione farmaceutica in Trentino, a sua volta parte di un più ambizioso progetto che vede in Brentonico e nel suo palazzo lo snodo principale di un centro iniziative dedicato ai temi della storia della farmacia, delle arti sanitarie e del concetto di benessere declinati in chiave inter/multidisciplinare. Tale progetto si collega alla particolare vocazione territoriale dell’altipiano di Brentonico – attestata storicamente dalla sua frequentazione fin dal XVI secolo da parte di illustri botanici quali Francesco Calzolari e Pier Andrea Mattioli – e alla più ampia riflessione, attiva oramai da diversi anni, sull’utilizzo funzionale di palazzo Eccheli-Baisi.

Mostra e coordinamento organizzativo a cura di: Rodolfo Taiani
Progetto di allestimento: Studio BBS, Trento
Progetto grafico: Sonia Lunardelli-Mugafik, Trento
Realizzazioni video: Micol Cossali
Musiche: Emilio Galante
Allestimento: WM allestimenti, Trento
Con la collaborazione di: Comune di Brentonico, Museo civico di Rovereto, Ordine dei Farmacisti della provincia di Trento, Provincia autonoma di Trento
Con la partecipazione di: Azienda di promozione turistica Rovereto e Vallagarina, Agifar Trentino-Alto Adige/Südtirol, Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Trento
Con il contributo di: Aboca, Unifarm

Maggiori informazioni alla pagina http://www.museostorico.it/index.php/it/Il-Museo/Mostre-temporanee/Farmacisti-di-famiglia.-La-farmacia-Maturi

Informazioni

Luogo

Per informazioni: