Inaugurazione della mostra "Paesaggi agrari. Il cambiamento. Cento anni di storia in Val di Non"

12 Agosto 2010 ore 17:30

Inaugurazione della mostra “Paesaggi agrari. Il cambiamento. Cento anni di storia in Val di Non”

La Fondazione Museo storico del Trentino invita all’inaugurazione della mostra

PAESAGGI AGRARI. IL CAMBIAMENTO.
CENTO ANNI D STORIA IN VAL DI NON

Intervengono:
Andrea Menapace, sindaco di Tassullo
Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino
Stefano Graiff, assessore alla Cultura e turismo della Comunità della Val di Non e vicepresidente della Fondazione Museo storico del Trentino
Gabriele Calliari, vicepresidente della Camera di Commercio di Trento
Alessandro de Bertolini, curatore della mostra, ricercatore della Fondazione Museo storico del Trentino
Franco Panizza, assessore alla Cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento

Orario della mostra:
da martedì a domenica, ore 9.30-12.30; 14.30-18.30. Lunedì chiuso. Ingresso libero.

Come si è passati da una agricoltura di sussistenza al moderno modello agricolo industriale? Tra la fine dell’Ottocento e la fine del Novecento in valle di Non mutano i paesaggi, il paesaggio agrario e la comunità. Come è stato possibile il cambiamento?
Attraverso i testi, le immagini di oggi e di ieri, le fotografie aeree, le raccolte di filmati amatoriali d’epoca e le video-interviste ai testimoni la mostra si sofferma su molteplici aspetti: il paesaggio, la vite, il gelso, la mela e le altre coltivazioni, l’allevamento, l’acqua e la cooperazione, le macchine e i fitofarmaci, la “volontà di Dio”, la “disgrazia”, i raccoglitori, l’emigrazione, l’agronomo delle valli del Noce Giuseppe Ruatti (Rabbi 1886 – Cles 1955) e i moderni consorzi.

Informazioni

Luogo

Inaugurazione della mostra “Paesaggi agrari. Il cambiamento. Cento anni di storia in Val di Non”

Per informazioni:

Inaugurazione della mostra “Paesaggi agrari. Il cambiamento. Cento anni di storia in Val di Non”