La Fondazione Museo storico del Trentino e la Presidenza del Consiglio Regione Trentino-Alto Adige invitano all’inaugurazione della mostra
PARTONO I BASTIMENTIMostra fotografica e documentaria sull’emigrazione italiana in America
L’esposizione rimarrà aperta dal 18 dicembre 2010 al 27 febbraio 2011 (martedì-domenica, ore 9-18, ingresso libero).
La mostra si propone di raccontare la storia dell’emigrazione italiana oltre Atlantico, seguendo un percorso che va dalle prime partenze sulle "carrette del mare" degli ultimi decenni dell’800, fino ai nostri giorni. I drammatici adii, le rischiose traversate, i severi e spesso mortificanti controlli a Ellis Island, il difficile inserimento, la vita nelle Little Italy, il fascismo e le due guerre mondiali, vengono raccontati con grandi pannelli, foto, quadri, posters, documenti, giornali, spartiti musicali e significativi reperti. Una notevole parte della rassegna è dedicata all’emigrazione in Argentina e al tango, che di questa Nazione è diventato uno dei simboli principali. È cosa poco risaputa che numerosi autori dei testi e delle musiche del tango sono di origine italiana: raccontarono, in molte struggenti canzoni, passioni e delusioni, scene di vita vissuta nella Buoenos Aires degli anni ’20 del 900, ma anche la nostalgia per la patria perduta.Un focus riguarda la tragedia dell’11 settembre 2001 a New York. Nel crollo delle due torri (un frammento delle quali, dono della città di New York, è in esposzione) perirono oltre 400 tra poliziotti e vigili del fuoco impegnati nell’opera di soccorso. Molti erano di origine italiana e vengono opportunamente ricordati in questa rassegna sull’epopea dei nostri emigrati in terra d’America.
Maggiori informazioni alla pagina http://www.museostorico.it/index.php/it/Il-Museo/Mostre-ospitate-nella-Galleria-bianca/Partono-i-bastimenti.-Mostra-fotografica-e-documentaria-sull-emigrazione-italiana-in-America