La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del libro curato da Rolando Pizzini
NAGOYO LA VITA DI DON ANGELO CONFALONIERI FRA GLI ABORIGENI D’AUSTRALIA 1846-1848 Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2010contributi di: Bruce Birch, Maurizio Dalla Serra, Elena Franchi, Stefano Girola, Rolando Pizzini
Nella sua pur breve vita, Angelo Confalonieri (1813-1848) ha scritto una pagina importante nella storia dei contatti fra le culture europea e aborigena d’Australia e, più in generale, fra missionari cattolici e popoli indigeni. I contributi raccolti in questo volume, elaborati da studiosi di diversa estrazione disciplinare, hanno svelato sia i tratti di una vicenda di straordinario spessore culturale, religioso e umano sia la ricchezza della personalità di un missionario trentino che nella prima metà dell’Ottocento decise di dedicare la propria vita alle popolazioni aborigene e alla loro evangelizzazione.
Rolando Pizzini, nato a Bolzano nel 1961, insegna religione presso il Liceo classico «Giovanni Prati» di Trento e presso la Casa circondariale di Trento. È autore di alcuni libri fra i quali L’altra guancia, educare alla nonviolenza (Saronno 2005). In qualità di presidente dell’Associazione Trentino Insieme sta operando in Amazzonia per la creazione di una struttura a favore dei nativi dell’area di Xixuaù-Xiparinha e per la protezione di 600.000 ettari di foresta.
L’appuntamento è inserito all’interno della seconda edizione di “Sulle rotte del mondo”, iniziativa della Provincia autonoma di Trento e dell’Arcidiocesi di Trento che, tra il 27 settembre e il 2 ottobre 2010, vuole "riportare a casa", per qualche giorno, i quasi 500 missionari trentini impegnati nei cinque continenti.
Presentazione del libro “Nagoyo, la vita di don Angelo Confalonieri”