La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla presentazione del volume
UNIVERSITÀ E NAZIONALISMI Innsbruck 1904 e l’assalto alla Facoltà di giurisprudenza italiana a cura di Günther Pallaver e Michael Gehler(Trento, Fondazione Museo storico del Trentino, 2010)
Interverranno Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del TrentinoGünther Pallaver, professore dell’Università di Innsbruck e curatore del volume
ModeratoreVincenzo Calì, vicepresidente dell’Associazione Museo storico in Trento
La questione dell’istituzione nell’ambito della monarchia austriaca di un’università italiana autonoma o, in alternativa, di una facoltà italiana fu sollevata a più riprese a partire dal 1848 e dibattuta in maniera serrata a livello governativo a partire dal 1903. Le ipotesi prese in considerazione al riguardo furono molteplici – Trieste, Rovereto o Innsbruck –, ma da ultimo mancò una presa di decisione univoca e coerente. Si finì pertanto per ripiegare sulla creazione, nel capoluogo tirolese, di una Facoltà italiana di giurisprudenza, collegata in maniera piuttosto informale con l’Università. Ne nacquero cruenti scontri di piazza che culminarono il 4 novembre 1904 nella distruzione della Facoltà italiana stessa inaugurata appena il giorno prima. Il bilancio dei tumulti fu di un morto e di numerosi feriti.A distanza di oltre un secolo da questi episodi, storici austriaci e storici italiani hanno cercato di fare luce sull’evento, di analizzarlo scientificamente e di fornire così un contributo alla comune interpretazione di una pagina buia della storia del Tirolo asburgico.
Home