Venerdì 14 novembre 2008 ore 17.00presso il Palazzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
All’interno della rassegna “STORIA E STORIE. Per quale patria. Ricerche sulla Grande Guerra e sui conflitti del Novecento”, organizzata dall’Accademia Roveretana degli Agiati, dal Museo Storico Italiano della Guerra e dalla Fondazione Museo storico del Trentino, verrà presentato il volume di
Giorgio Raffaelli Taccuini di prigionia (1943-1945) a cura di Fabrizio Rasera (Rovereto, Museo Storico Italiano della Guerra, 2008).
Presenta il libro e discute con il curatore: Angelo Bendotti
Il diario del roveretano Giorgio Raffaelli registra la vicenda di un giovane ufficiale coinvolto nella tragedia dell’8 settembre 1943 e internato nei campi di prigionia del Reich tedesco. Da queste pagine non esce solo il travaglio personale, ma anche la complessità di un’esperienza collettiva. Tormentati dalle privazioni, i prigionieri conducono una lotta per preservare la dignità e l’identità nazionale, si interrogano sul destino di una patria lacerata, ricorrono alle risorse della cultura per non lasciarsi sommergere. L’ampio commento al diario punta in particolare a valorizzare questa dimensione culturale, segnala racconti paralleli, incontri, analogie.
Ingresso libero
Presentazione del volume “Taccuini di prigionia (1943-1945)