La Fondazione Museo storico del Trentino invita alla proiezione del documentario
LA STRADA DI DE GASPERIRegia di Elena Negriolli
Con la regista saranno presenti in sala Giuseppe Ferrandi, Direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Enrico Galvan, Assessore alla Cultura del Comune di Borgo Valsugana Giuseppe Tognon, Presidente della Fondazione Trentina Alcide De GasperiLorenzo Dellai, Presidente della Fondazione Museo storico del Trentino
Ingresso libero
Il documentario racconta la parabola umana di Alcide De Gasperi in modo non cronologico ma geografico, seguendo l’evento straordinario che fu il viaggio della sua salma da Sella Valsugana a Roma. Una serie di testimonianze raccontano il De Gasperi familiare, il suo rapporto con la natura e la popolazione, ma anche con la fede e alcune riflessioni alla base dei grandi quesiti politici. Emerge nel film il ritratto di un uomo che stava costruendo l’Italia, pensava all’ Europa e alle nazioni oltre i confini, ma allo stesso tempo profondamente legato alle sue radici trentine. Un uomo che prima di tutto era un marito e un padre, al centro di una famiglia nella quale si rifugiava per trovare amore e serenità e che viveva all’insegna della semplicità e dell’onestà.
Proiezione del documentario “La strada di De Gasperi”