La Fondazione Museo storico del Trentino e l’Associazione nazionale vittime civili di guerra – Sezione di Trento invitano all’incontro
GUERRA O SALUTE DALLE EVIDENZE SCIENTIFICHE ALLA PROMOZIONE DELLA PACE di Pirous Fateh-Moghadam (Il pensiero scientifico editore, 2023)
L’epidemiologia e la sanità pubblica svolgono il ruolo fondamentale di contribuire a colmare il vuoto informativo relativo all’impatto della guerra sulla salute e l’ambiente. L’autore del volume analizza i conflitti dal punto di vista sanitario e prefigura il percorso verso un mondo più pacifico e resiliente ai cambiamenti climatici.
Interventi:
Pirous Fateh-Moghadam, autore del volume Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino Fabio Mattevi, presidente Associazione nazionale vittime civili di guerra – Sezione di Trento
Trento, Officina dell’autonomia
Via T. Gar , 29 - 38122 Trento (TN)
Lo spazio è visitabile previo appuntamento: Fondazione Museo storico del Trentino Tel. 0461 230482 - info@museostorico.it L'ingresso per le persone con disabilità motorie è possibile, su richiesta, da via Zanella 1.
Officina dell’autonomia
Tel. 0461 1747000
Email info@museostorico.it