9 febbraio 2009 – ore 17,00
Sala conferenze dell’Antico Municipio
Via Portici, 30 – Bolzano
Conferenza pubblica sul tema:
Una memoria di confine: Il fondo archivistico dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Bolzano
Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno del ricordo” istituito con Legge del 30 marzo 2004, n. 9 in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano, giuliano e dalmata e delle vicende del confine orientale, la Città di Bolzano e Assessorato alla Cultura, Ricerca e Piano di Sviluppo strategico promuoverà attraverso l’Archivio Storico Comunale, coerentemente con l’art. 2 della predetta legge, un’iniziativa pubblica volta a presentare i contenuti e il compiuto lavoro di riordino e di inventariazione dell’archivio dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Bolzano
Interverranno:
Luigi Spagnolli (sindaco del Comune di Bolzano)
Primo Schönsberg (assessore alla Cultura, Ricerca e Piano Sviluppo Strategico Idee 2015 del Comune di Bolzano)
Ivan Benussi (presidente del Comitato provinciale di Bolzano dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia)
Riccardo Dello Sbarba (giornalista)
Angela Mura (archivista presso l’Archivio Storico del Comune di Bolzano)
La storia dell’esodo in Alto Adige nell’archivio dell’ANVGD
Giorgio Mezzalira (storico)
Alvaro Soppa (esule da Pola e membro senior dell’ANVGD)
Al termine dell’incontro Giuseppe Ferrandi, direttore generale della Fondazione Museo storico del Trentino, presenterà la proiezione del filmato “Volti di un Esodo” (50′), prodotto dal Museo storico in Trento.