La Fondazione Museo storico del Trentino invita all’incontro
STREGONERIA E CULTURA MATERIALE TRA MARE E MONTAGNE NELLETA’ MODERNA
La stregoneria nell’età moderna ha assunto connotazioni diverse a seconda dei territori: nell’incontro si metteranno a confronto i tre scenari delle Isole Canarie, della Sicilia e del Trentino. Il filo conduttore sarà la cultura materiale legata al fenomeno (amuleti, erbe, strumenti rituali) e il suo ruolo nella costruzione degli immaginari e nei meccanismi di repressione. Verranno evidenziate anche le pratiche di resistenza e la trasmissione dei saperi da parte delle donne accusate di essere “streghe”
Interviene Claudia Stella Geremia Storica – Istituto Storico Italo Germanico FBK-ISIG
Introduce Anselmo Vilardi Fondazione Museo storico del Trentino
Iniziativa realizzata nell’ambito del ciclo “Contro. Rivolte e repressioni nell’arco alpino” in collaborazione con il Circolo Michael Gaismayr di Trento.
Trento, Officina dell’autonomia
Via T. Gar , 29 - 38122 Trento (TN)
Lo spazio è visitabile previo appuntamento: Fondazione Museo storico del Trentino Tel. 0461 230482 - info@museostorico.it L'ingresso per le persone con disabilità motorie è possibile, su richiesta, da via Zanella 1.
Officina dell’autonomia
Tel. 0461 1747000
Email info@museostorico.it