Palazzo Eccheli-Baisi

Brentonico, Via Mantova

Il palazzo signorile situato nel centro storico di Brentonico (TN), è risalente al XVI-XVII secolo, si trova nella piazza che fiancheggia la chiesa arcipretale ed è caratterizzato da fregi e motivi di forte accento cromatico. Rappresenta senz’altro un elemento di spicco nell’edilizia del pese, per il suo raffinato portale con il soprastante affresco.

Era espressione dello “status” sociale di una famiglia mercantile del XVI secolo in procinto di accedere al titolo nobiliare.
Il colore dominante è il verde ricavato dalle un tempo preziose e rinomate miniere dei Pianéti dove si estraeva la Celadonite del Baldo. L’edificio è stato oggetto di un recente ed accurato lavoro di restauro, anche nell’interno, ed è attualmente proprietà dell´Amministrazione Comunale.

Una apposita convenzione, stipulata tra Fondazione Museo storico del Trentino e Comune di Brentonico, prevede la collaborazione della Fondazione Museo storico per l’organizzazione di eventi espositivi in alcuni spazi del Palazzo.

Salvo diversa indicazione è visitabile su prenotazione (Biblioteca comunale di Brentonico: tel. 0464 395059 – brentonico@biblio.infotn.it)

ORARI
TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI DI MANUTENZIONE. Altri periodi: visitabile su prenotazione (Biblioteca comunale di Brentonico: tel. 0464 395059 - brentonico@biblio.infotn.it). Ingresso libero.

Mostre

Il viaggio di Monte Baldo

Fino al: 17 July 2022

Informazioni

Luogo

Brentonico, Palazzo Eccheli-Baisi

Via Mantova, - 38060 Brentonico (TN)

Orario

TEMPORANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI DI MANUTENZIONE. Altri periodi: visitabile su prenotazione (Biblioteca comunale di Brentonico: tel. 0464 395059 - brentonico@biblio.infotn.it). Ingresso libero.

Per informazioni:

Palazzo Eccheli-Baisi