1912-2012: 100 anni di Forte Belvedere

12 Maggio 2012 ore 21:00

1912-2012: 100 anni di Forte Belvedere

In occasione dei 100 anni di Forte Belvedere, Lavarone ospiterà una serie di iniziative:

Sabato 12 maggio 2012 – ore 21.00
CENTRO CONGRESSI DI LAVARONE – Spettacolo “1915/1918. Un uomo, una donna. Un epistolario di guerra della Val Posina”. Da un’idea di Giorgio Havis Marchetto. Interpreti Anita Pesiri e Alberto Di Bernardo, diretti da Serena Fiorio. Direzione musicale di Alejandro Saorin Martinez, accompagnamento musicale dei Coristi per Caso di Padova. Ingresso libero.

Domenica 13 maggio 2012 – ore 10.00
“ALLA SCOPERTA DEL SENTIERO DEI CAMINI”: passeggiata con guida lungo il sentiero con visita guidata finale a Forte Belvedere – Ritrovo nella piazza di Cappella.

Venerdì 18 maggio 2012 – dalle 10.00 alle 22.00
FORTE BELVEDERE – “18 maggio 1912 -18 maggio 2012. 100 anni di Forte Belvedere”. Nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare i 100 anni della sua costruzione, Forte Belvedere propone un’apertura straordinaria fino alle ore 22.00 (dalle 10.00 alle 18.00 ingresso a pagamento; dalle 18.00 alle 22.00 ingresso gratuito).

Venerdì 18 maggio 2012 – ore 15.00
SALA DELLA BIBLIOTECA – Apertura della mostra fotografica “Fortezze di un impero perduto”, viaggio tra i resti di guerra a Folgaria, Lavarone e Luserna attraverso le fotografie di Andrea Contrini.

Sabato 19 maggio 2012 – ore 16.30
CENTRO CONGRESSI – Pomeriggio di studi: “18 maggio 1912 -18 maggio 2012. La costruzione di Forte Belvedere, fra esigenze militari, innovazioni tecniche e trasformazione del territorio”.
Partecipano Giuseppe Ferrandi (Fondazione Museo storico del Trentino), Christian Merzi (Fondazione Belvedere-Gschwent), Andrea Contrini (autore della mostra e del video “Fortezze di un impero perduto”).

Sabato 19 maggio 2012 – ore 19.00
PIAZZA DEL MUNICIPIO DI LAVARONE – “La gavetta del soldato”. Cena per i partecipanti ai lavori, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Lavarone e Pro Loco di Lavarone.

Sabato 19 maggio 2012 – ore 20.30
“ALLA SCOPERTA DEL SENTIERO DEI CAMINI”: passeggiata con guida lungo il sentiero dei Camini – Ritrovo nella piazza di Cappella.

A seguire
“100 ANNI DI FORTE BELVEDERE” – Laboratori didattici e visite guidate a cura della Fondazione Belvedere-Gschwent e del Laboratorio di formazione storica della Fondazione Museo storico del Trentino.
Info e prenotazioni: Biblioteca di Lavarone tel. 0464/783832; e-mail: lavarone@biblio.infotn.it
Museo Forte Belvedere tel. 0464/780005; fortebelvedere@libero.it

Informazioni

Luogo

1912-2012: 100 anni di Forte Belvedere

Per informazioni:

1912-2012: 100 anni di Forte Belvedere