La Fondazione Museo storico del Trentino, con il patrocinio del Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Trento propone
Memorie riflesse.Lo schermo tra vero e falso
2° Seminario internazionale su memoria e mass media.
Mercoledì 18 novembre 2009
ore 9.30 Saluti delle autorità Introduce e modera i lavoriLeonardo Gandini (Università degli studi di Trento – Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali)
ore 10.00
Alison Landsberg (George Mason University – Department of History and Art History – Usa)Empathetic Engagements with the Past: Negotiating Proximity and Distance in HBO’s Deadwood
Laura Schuster (Universiteit van Amsterdam – NL)The Art of Forgetting: Memory Crisis in the Movies
Barbara Grespi – Leonardo Gandini (Università degli studi di Bergamo – Università degli studi di Trento)Presentazione numero monografico "Locus solus: Memorie e immagini"
ore 13.00Buffet
ore 14.00
Luisella Farinotti (Università IULM – Facoltà di Scienze della Comunicazione – Milano)La messa in scena della felicità: film di famiglia e pratiche di riscrittura della memoria nel cinema di Found Footage
Mariagrazia Fanchi (Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Lettere e Filosofia – Milano)Memory Reloaded. Il cinema e le nuove pratiche sociali della memoria
Alessia Cervini (Università della Calabria – Facoltà di Lettere e Filosofia – Arcavacata di Rende, CS)Pratiche della memoria. Ejzenstejn, Pudovkin, Dovzenko: tra autobiografia e teoria
***
Il seminario potrà essere seguito in diretta web collegandosi al sito http://helix.unitn.it/ramgen/encoder/memoria.ram
(Per visualizzare la diretta è necessario scaricare il programma RealPlayer: http://www.real.com)
2° Seminario internazionale su memoria e mass media