"299 vite": incontro pubblico

26 Maggio 2012 ore 21:00

“299 vite”: incontro pubblico

Nell’ambito degli appuntamenti realizzati dal Tavolo di lavoro sulla storia e le sorti dell’ex Ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana, l’Assessorato alla cultura di Pergine e tutti i componenti del Tavolo invitano all’incontro pubblico

299 VITE
La vicenda dei pazienti trasferiti dall’ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana in Germania il 26 maggio 1940

Intervengono
Valerio Fontanari, ex infermiere e coordinatore del Tavolo
Marco Lazzeri, studioso dell’Ospedale psichiatrico
Lidia Menapace, donna della Resistenza

Modera
Rodolfo Taiani, Fondazione Museo storico del Trentino

Letture di Denis Fontanari e Chiara Benedetti, ariaTeatro

Al violoncello Nicola Segatta

Prima dell’incontro, alle ore 20.00, si terrà la VI FIACCOLATA DELLA MEMORIA (partenza dalla portineria dell’ex Ospedale psichiatrico).

Info:
Valerio Fontanari
Tel. 347 4507138 – rontafani@iol.it

Informazioni

Luogo

“299 vite”: incontro pubblico

Per informazioni:

“299 vite”: incontro pubblico