Il fiume Adige nel corso dei secoli ha rappresentato un pericolo costante per la bassa Lagarina e la pianura veneta. Per regolamentare le sue piene alla fine degli anni Trenta iniziano gli studi preliminari per la costruzione di una galleria scolmatrice in grado di travasare l’acqua del fiume nel lago di Garda.
I lavori, iniziati nel 1939 vengono interrotti dalla seconda guerra mondiale, ripresi negli anni ’50 e terminati nel 1959 con l’inaugurazione dell’opera.
Sono trascorsi cinquant’anni dalla conclusione di un incredibile «lavoro sommerso», compiuto da centinaia di persone scavando nella roccia un cunicolo di dieci chilometri: dall’Adige, poco distante dal ponte di ferro di Ravazzone, fino al lago di Garda, alle porte sud di Torbole.
Questa immensa opera sarà ricordata venerdì 12 e sabato 13 giugno con due giorni di eventi dedicati, tra cui la proiezione di due filmati eccezionali: Dall’Adige al Garda, il documentario del 1957 firmato da Ugo Gregoretti, e l’intervista, realizzata per la regia di Lorenzo Pevarello, ai protagonisti di quell’impresa.La celebrazione è organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Servizio Bacini Montani della Provincia autonoma di Trento, col sostegno dei comuni di Mori e Nago-Torbole.
Sabato 13 giugno 2009 Galleria Adige – Garda – Ravazzone di Moridalle 9.30 alle 18.00
Visita guidata all’imbocco della Galleria e proiezione del documentario Il fiume in galleria.
Ingresso libero per singoli e gruppi di max 40 persone, con inizio alle ore 9.30 – 10.30 – 11.30 – 14 – 15 – 16 – 17. Proiezione e visita avranno durata complessiva di circa un’ora.Per motivi organizzativi è necessario prenotare la visita presso il Servizio Bacini Montani: 0461 495572. Per ulteriori informazioni: ing. Mauro Rigotti – 335 7422152
Nago – Casa della Comunità ore 20.30
Mauro Rigotti, dirigente dei Bacini Montani, ed Erica Meneghetti, ingegnere ambientale, parleranno di “La galleria scolmatrice Adige-Garda: la gestione e la modifica del territorio”.
A seguire la proiezione dei documentari Il fiume in galleria (regia di Lorenzo Pevarello, 2009) e Dall’Adige al Garda (regia di Ugo Gregoretti, 1957).
In conclusione, testimonianze e progetti, con la collaborazione delle associazioni Arci di Mori, Araba Fenice di Arco e del gruppo culturale “La giurisdizione di Penede” di nago-Torbole.Coordina la serata Donato Riccadonna.
50° Galleria Adige-Garda. Il progetto, l’opera, gli uomini