Alpini che ritornano. Dalla Valsugana ai fronti di guerra (1940-1945)

07 Settembre 2008 ore 20:30

Alpini che ritornano. Dalla Valsugana ai fronti di guerra (1940-1945)

Lunedì 8 settembre, ore 20.30
Teatro dell’Istituto Alcide Degasperi
Via Ventiquattro Maggio
Borgo Valsugana (TN)

Presentazione del documentario

ALPINI CHE RITORNANO.
DALLA VALSUGANA AI FRONTI DI GUERRA
(1940-1945)

Interverranno:

MARINO SANDRI, responsabile ANA della Bassa Valsugana e Tesino
GIUSEPPE FERRANDI, direttore generale della Fondazione Museo Storico del Trentino
LORENZO PEVARELLO, regista
Il Presidente del Comprensorio della Bassa Valsugana e Tesino
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento

In occasione della presentazione si esibirà il Coro Valsella di Borgo Valsugana e sarà consegnato ai testimoni un riconoscimento.

Il documentario, prodotto nel 2008 dalla Fondazione Museo Storico del Trentino e da Format – Centro audiovisivi del Trentino, raccoglie le testimonianze di undici reduci che partiti per la guerra dalla Valsugana combatterono su vari fronti europei durante la seconda guerra mondiale: Francia, Albania, Grecia e Russia. Emerge così dalla loro voce la condizione drammatica in cui vissero durante un conflitto dalle dimensioni epocali che li trascinò per lunghi anni lontano dalle loro case e dalle loro famiglie.

L’evento è organizzato dalla Fondazione Museo Storico del Trentino in collaborazione con il Comprensorio della Bassa Valsugana e Tesino e con A.N.A. Sezione di Trento – Zona Bassa Valsugana e Tesino.

Informazioni

Luogo

Alpini che ritornano. Dalla Valsugana ai fronti di guerra (1940-1945)

Per informazioni:

Alpini che ritornano. Dalla Valsugana ai fronti di guerra (1940-1945)