Dopo il primo "collection day" italiano del 16 marzo scorso al Forte di Cadine (Trento), sabato 18 maggio 2013, dalle ore 10 alle ore 18, a Forte Monte Maso di Valli del Pasubio si svolgerà una nuova GIORNATA DI RACCOLTA di materiale risalente alla prima guerra mondiale. Tutte le persone in possesso di cimeli, lettere, cartoline, fotografie e diari legati alla Grande Guerra potranno partecipare all’evento. Alcuni esperti del progetto Europeana 1914–1918 – biblioteca, museo e archivio digitale europeo – saranno a disposizione per la riproduzione dei documenti e la registrazione dei racconti. L’evento è aperto a tutti e soprattutto è dedicato alla gente comune e alle proprie storie di famiglia legate al conflitto.Tutto il materiale verrà restituito ai proprietari il giorno stesso.
In vista del Centenario della prima guerra mondiale, varie istituzioni hanno intrapreso un percorso di raccolta di memorie personali della Grande Guerra.
Il progetto ha finora reso possibile la pubblicazione, sul sito Europeana 1914-1918, di oltre 45.000 documenti risalenti al periodo della Grande Guerra, provenienti da ricordi personali di combattenti di tutta Europa.
Il progetto arriva in Italia grazie alla collaborazione con il Ministero per i Beni e le attività culturali e la Fondazione del Museo storico del Trentino, e si avvale della collaborazione scientifica e organizzativa del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza.
Maggiori informazioni sul progetto disponibili qui.
Europeana 1914-1918: collection day a Forte Maso (VI)